New York Tag Archive

Yeah Yeah Yeahs e il ritorno dell’indie-sleaze

Written by Novità

Sul nuovo album della band newyorkese uscito il 30 settembre per Secretly Canadian.
Continue Reading

Read More

Dodici Tracce: non la solita playlist #03

Written by Playlist

Una rubrica mensile in cui le illustrazioni di Stefania incontrano gli scritti e le playlist di Claudia, dando alla luce un racconto sonoro a forma di vinile.
Continue Reading

Read More

B Boys – Dada

Written by Recensioni

The National – Sleep Well Beast

Written by Recensioni

10 SONGS A WEEK | speciale Primavera Sound 2017 #02.12.2016

Written by Eventi, Playlist

Mercoledì mattina, dopo 12 ore di countdown sul sito ufficiale del festival catalano, è stata svelata la line-up dell’edizione 2017 del Primavera Sound. Dedicare la playlist settimanale agli artisti che si esibiranno sui palchi del Forum del Mar è d’obbligo!
Rileggetevi com’è andata l’anno scorso e affrettatevi con le prevendite.

Continue Reading

Read More

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #25.11.2016

Written by Playlist

TEss + Trio Improvviso | Musica & Natura @ San Pietro Ad Oratorium, Capestrano (AQ) 11.09.2016

Written by Live Report

Questa è una di quelle storie che celebrano il potere benefico dell’imprevisto.

Continue Reading

Read More

10 SONGS A WEEK | la settimana in dieci brani #30.09.2016

Written by Playlist

Honeybird & The Monas, il video di “Sono Donna”

Written by Novità

Judith Owen in Italia per due imperdibili concerti

Written by Senza categoria

La cantautrice e pianista gallese, già applaudita negli showcase tenuti a Milano e Roma la scorsa primavera in occasione dell’uscita del suo decimo album Ebb & Flow (distribuzione Self), torna in Italia accompagnata dai leggendari Leland Sklar al basso e Russell Kunkel alla batteria, musicisti che hanno dato il loro contributo a pietre miliari della storia del rock insieme a James Taylor, Carole King, Joni Mitchell, Jackson Browne e molti altri. Di base in America e in Inghilterra, dove vive con il marito – il poliedrico attore, conduttore radiofonico e musicista Harry Shearer – Judith è una vera ambasciatrice della cultura British al di là della Manica, e come tale si esibirà nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal Padiglione del Regno Unito a Expo Milano 2015. L’appuntamento è fissato per la sera del 23 ottobre, alle 20 al Padiglione UK di Expo, Rho Fiera Milano. Il 24 ottobre, sempre in trio con Lee Sklar e Russ Kunkel, Judith si presenterà al pubblico della prestigiosa Sala del Rosso di Firenze, locale d’avanguardia dotato di caratteristiche acustiche eccezionali, sede d’elezione per il jazz e la classica e meta ideale per la musica d’autore di Judith Owen. Attualmente Judith sta riscuotendo un notevole successo personale come supporto di Bryan Ferry nella seconda parte del suo tour del Regno Unito e il mese prossimo sarà impegnata nei concerti con la cantautrice americana Nell Bryden; in dicembre, insieme a Harry Shearer, porterà lo spettacolo Christmas Without Tears a New York, Chicago, Los Angeles e New Orleans, mentre darà i tocchi finali al suo nuovo album previsto nel 2016.

23 ottobre @ Expo Milano
UK Pavilion, ore 20

24 ottobre @ Firenze
La Sala del Rosso, Via Badia a Ripoli 5, ore 21

Read More

“Cinema Pt. 1”, il quarto singolo dei DUST

Written by Senza categoria

L’esigenza di lasciare un segno tangibile di se’ raccontata nel testo, si sviluppa nella rappresentazione di uno spazio metropolitano che ha il valore di proiezione di un mondo interiore verso l’esterno. Le immagini dialogano con l’esecuzione con l’esecuzione del brano da parte della band, dando corpo ad un luogo della mente, dove il districarsi tra le strade caotiche di New York fa da contraltare alla tensione verso l’infinito fotografata dal mare di Coney Island.

Read More

Nuovo disco per L’Officina della Camomilla.

Written by Senza categoria

L’Officina della Camomilla il 4 novembre pubblicherà per Garrincha Dischi (già etichetta de Lo Stato Sociale e L’Orso) il secondo album ufficiale: Senontipiacefalostesso Due (seguito del volume Senontipiacefalostesso Uno, uscito a febbraio 2013). Il quintetto milanese, capitanato da Francesco De Leo, sforna un disco in controtendenza, lungo e variegato, formato da 15 mini-racconti onirici e Punk insieme che sanno cantare del nostro tempo come nessun altro riesce a fare. Attraverso personaggi-simbolo e animali-totem, infatti, L’Officina della Camomilla ci racconta la solitudine metropolitana, il bisogno di fuga e la disillusione amorosa tipici del nostro tempo, miscelando allucinazioni a scorci di normalità e sfornando versi destinati a lasciare il segno. Senontipiacefalostesso Due è un album intenso, nato dalla totale libertà creativa e visionaria della band, solo apparentemente nonsense. Fortemente attaccato alla realtà metropolitana milanese, ancora una volta sfondo di più di una traccia (con i riferimenti ai Navigli, a piazza Duomo e agli immancabili “palazzi scheletri”), ma che musicalmente trova le sue coordinate tra Londra e New York, tra Chiavari – città natale di Francesco – e le infinite vie della complicata psiche dei cinque. Un disco scritto a occhi chiusi, un disco che sfugge alle canoniche definizioni di genere, un disco importante.

Read More