Recensioni

Thunderball, l’esoterismo sonoro dei Melvins

Written by Recensioni

Il nuovo album della band di King Buzzo è l’ennesimo capitolo di una storia che è ben lungi dall’essere conclusa, anzi.
Continue Reading

Read More

The Foel Tower dei Quade, quando la natura ci riconnette con noi stessi

Written by Recensioni

Tra momenti di enorme fragilità e altri di fugace potenza, il nuovo album del quartetto di Bristol è immerso in un post-rock emozionante e minimale
Continue Reading

Read More

Delicate Machinery, il fragore incessante degli Unstable Shapes

Written by Recensioni

Tra noise e post-hardcore, il debutto della band di Minneapolis è un treno che corre all’impazzata su binari ferali e dissonanti.
Continue Reading

Read More

The Sound of Deceit di Enjoy è un disco riuscito a metà

Written by Recensioni

Il nuovo lavoro del musicista californiano presenta soluzioni ammirevoli ma anche episodi dimenticabili.
Continue Reading

Read More

Sunset Funeral, le tonalità di nostalgia dei Glare

Written by Recensioni

Dietro le iconiche sfumature shoegaze della copertina, tutto il malinconico fragore del debutto della band texana.
Continue Reading

Read More

Are We All Angels, l’evoluzione degli Scowl tra puristi hardcore e pop

Written by Recensioni

La band californiana abbandona le radici per abbracciare la propria vocazione melodica: salto riuscito o buco nell’acqua?
Continue Reading

Read More

Structure Moderne, la destrutturazione musicale come colonna sonora del nostro strano mondo

Written by Recensioni

Tra rumoroso post-punk e aperture jazz, l’album d’esordio della band parigina parla ad alta voce del difficile mondo in cui stiamo vivendo.
Continue Reading

Read More

Forever Howlong: declino o rinascita dei Black Country, New Road?

Written by Recensioni

Il nuovo album in studio del collettivo inglese era uno dei più attesi dell’anno: noi ne abbiamo scritto attraverso una recensione collettiva.
Continue Reading

Read More

Plan 75, The Orchestra (For Now) tra aggressività e sperimentazione

Written by Recensioni

Il collettivo londinese debutta con un EP ambizioso e sperimentale e dimostra di aver imparato appieno la lezione dei primi Black Country, New Road.
Continue Reading

Read More

45 Pounds, gli YHWH Nailgun alla ricerca di un proprio equilibrio

Written by Recensioni

All’album di esordio, la band di Brooklyn dimostra di avere idee e sonorità interessanti ma anche un equilibrio artistico tutto da trovare ed esplorare.
Continue Reading

Read More

Not Yesterday, Nor Tomorrow: The Jackson Pollock e il loro lo-fi su tela

Written by Recensioni

Il duo garage bolognese torna oggi con un EP che sa di ribellione, autenticità e spirito DIY.
Continue Reading

Read More