Maria Pia Diodati Tag Archive

Blonderr – Corporate Standards

Written by Recensioni

Dopo l’EP con cui hanno esordito lo scorso anno, la consonante in più al termine del proprio nome non è l’unica cosa che i Blonderr hanno aggiunto al progetto. Ci avevano lasciati con cinque tracce frutto di un esperimento estemporaneo per loro stessa ammissione, che stuzzicavano palati Garage e Shoegaze senza riuscire però a compattarsi per dar forma a un lavoro che suonasse omogeneo. Tergiversando per evitare una dichiarazione di intenti a cui probabilmente all’epoca non erano pronti, con Radio la band sceglieva di debuttare con qualcosa che somigliava più ad un saggio dei propri gusti personali che a un vero e proprio biglietto da visita.
Se tra le prescrizioni di allora avevamo indicato anche la necessità di levigare, all’ascolto di Corporate Standards bisogna ammettere che la scelta di farlo fino a un certo punto è stata quella vincente perchè, nel voler rintracciare la peculiarità dei Blonderr, questa è senza dubbio la possenza, non la precisione nella mira. Per il resto, a chieder loro di che pasta sono fatti, li abbiamo ritrovati con la risposta pronta.

Otto tracce dal minutaggio ridotto, compresse di Garage Rock della migliore razza, l’evoluzione più auspicabile per questo trio laziale che delle propensioni italiche non sa che farsene e si tuffa di testa nella psichedelia di tradizione californiana, ma che pure segue una certa tendenza nostrana alle fughe sonore oltreoceano (Sonic Jesus, Flying Vaginas).
Il Punk Rock è declinato in ogni sfumatura senza perdere il pregio dell’omogeneità del prodotto finale, recuperando l’intuizione migliore tra quelle manifestate un anno fa: emblematico dello iato che intercorre tra Radio e Corporate Standards è “More Drugs Blue Sky”, saggio di ruvido Post Punk dal ritmo incalzante che apriva l’EP e che ritroviamo qui rimodellato nei volumi e nei dosaggi, testimonianza consapevole del notevole salto di qualità (vale la pena ascoltare in sequenza la versione originaria e l’evoluzione successiva).
“Out of the Way”, piacevolmente sul confine tra Shoegaze e Noise Hard Rock, fa sfoggio di chitarre aggressive ma capaci di ordire trame fitte e avvolgenti, con la voce riverberata di Lorenzo Vermiglio a far da sfondo per poi insinuarsi tra le distorsioni.
Il ritmo si fa più sostenuto in “Electronics”, a base di percussioni nette e implacabili che impongono il mood à la Thee Oh Sees, pochi efficaci elementi tenuti insieme da una nuvola di ronzio Noise, la stessa che pervade tutti gli episodi migliori, come “Jet Set”, che sembra fuggita dalle corde di Ty Segall.
Bentornati.

Read More

The Arch3type – Generated

Written by Recensioni

Insospettabilmente nostrana la produzione di Generated, primo lavoro in studio del torinese Franco Cazzola con il moniker The Arch3type. La materia prima è sintetica e viscosa, in un compendio delle possibilità che offre l’elettronica old style a base di drum machine e synth analogici.

Sui fertili sample attecchiscono i generi più svariati, riuscendo nell’amalgama in più di un episodio. “Bow”, Drum’n’Bass dal ritmo netto e contagioso, prorompe scandita da scratch dal gusto retrò. La validissima “Brake it” viaggia su basi Techno da videogame d’azione ma si concede parentesi di sax, in un risultato estremamente contemporaneo, che miscela il mood frenetico degli Erotic Market e le rimodulazioni Jazz à la Junkfood. In altri casi le miscele sono meno audaci e gli esiti meno sorprendenti, come l’ossessività di cui si nutre l’EDM più aggressiva (“Fall Down”), o la morbidezza catchy dei cantati femminili (complice la voce di Linda Messerklinger, “Game Over” rimanda al lato più Dance dei Moloko). Anche quando si piomba in territori Hip Hop, con “Creepy Times”, i risultati non sono tra i più apprezzabili. La traccia in chiusura (“Oh My God”) riequilibra il risultato finale a suon di Dubstep sensuale e bassi vibranti.

Un’aura oscura ed erotica prova a far da collante tra le tante (se non troppe) sfaccettature del progetto, ma il filo si spezza in più punti. Se c’è un rimprovero da fare a quest’album, è quello che si finisce per riservare a tanti esordi: molto da assaggiare e nessun gusto deciso a restare impresso. L’eclettismo è una dote che si affina col tempo e si apprezza meglio nelle puntate successive.

 

Read More

Sun Kil Moon – Universal Themes

Written by Recensioni

Diciamocelo subito: Universal Themes è il classico disco di cui ci si può innamorare solo per riflesso. Se in calce non recasse la firma di Mark Kozelek, sarebbe di gran lunga più difficile dedicare un’ora abbondante del proprio tempo all’ascolto del settimo lavoro in studio targato Sun Kil Moon. Ancora una volta il cantastorie dell’Ohio di certo non mette a suo agio l’ascoltatore, per le lunghe ininterrotte scariche di parole incuranti di ritmi musicali e narrativi, per il costrutto sonoro su cui si poggiano, di frequente scarno, quasi sempre sghembo e lunatico.
Per le stesse ragioni Universal Themes non è un disco per neofiti. Il lavoro cristallizza definitivamente la formula di un progetto nato dalle ceneri Slowcore dei Red House Painters ed evolutosi fino a giungere al ruvido songwriting di Benji dello scorso anno. Sotto il moniker Sun Kil Moon, Kozelek ha ormai scelto di vestire i panni del menestrello, cantore delle sue stesse eroiche gesta (siano esse un tour mondiale o il sopravvivere alle brutture di questo mondo), con poche pizzicate di chitarra e uno Spoken violento, che quando non inghiotte le note finisce per snobbarle. A tratti ancor più ostica dei flussi di coscienza del suo predecessore, in Universal Themes la narrazione procede col ritmo della cronaca e una perturbante maniacalità nella descrizione dei dettagli.

Delle otto tracce che compongono il disco, molte sfiorano i dieci minuti. La dinamica dei racconti nasce dal contingente, che diventa pretesto per elucubrazioni su temi ardui e sconfinati. A far da sfondo per tutta la durata dell’ascolto, il più universale dei temi (e il più sviscerato nelle produzioni di  Kozelek): la morte e tutte le sue implicazioni.
To live another day is much better than to not: tra gli arpeggi bucolici e le percussioni stillicide di “The Possum”, un pensiero positivo generato dal ricordo di un opossum morente nel retro di casa sua placa la frenesia alienante degli impegni quotidiani.
Le mandole gitane di Admiral Fell Promises tornano in “Birds of Flims”, un report didascalico dei giorni trascorsi sul set di “Youth” di Sorrentino, intriso di nostalgia di casa propria, fatti e sensazioni che si alternano scanditi dal verso costante di una specie di volatili di cui nessuno a Flims sembra conoscere il nome. And I thought: what is life if not a fight? Non è tanto il fatto che Kozelek si lasci andare allo sproloquio: è che in alcuni casi le conclusioni a cui giunge sono così universali che rischiano di suonare scontate.
Le ambientazioni sonore mutano spesso. Drastici intermezzi strumentali violentano le storie in cui si annidano, secondo strategie compositive lontane ormai anni luce dalla forma canzone. In “Ali/Spinks 2” un ossessivo cantato Rap di repente si interrompe per schiantarsi in un collasso emotivo di distorsioni Garage, procedendo per alternanze di musica e parole, come se non ci fosse abbastanza spazio per entrambe.
Prolisso anche nei titoli, in “With a Sort of Grace I Walked to the Bathroom to Cry” torna in Ohio e sembra un encore di Benji, tra digressioni all’infanzia e graffianti arpeggi Hard Rock.
La tensione fluisce di rado: nel raffinato arrangiamento delle chitarre di “Garden of Lavender”, e ancor più in “This is my first day and I’m an Indian and I work at a gas station”, la più melodica del lotto, ancora una volta in compagnia di Ben Gibbard.

Col Kozelek di oggi l’impresa è riuscire a valutarne la cifra stilistica delle produzioni senza lasciarsi influenzare dalla singolarità del personaggio, che divide il mondo indipendente esattamente a metà tra veneratori e haters. L’intimità disturbante à la Sufjan Stevens e l’approccio schietto di Bill Callahan non bastano a comporre il puzzle di un Kozelek che sovverte ogni priorità: gli arrangiamenti sono una mera superficie su cui stendere i propri pensieri ad asciugare, in una narrazione minuziosa, sfiancante e senza filtri, in cui la lecita introspezione cantautoriale degenera nell’autoreferenzialità senza pentirsene.
Prendere o lasciare.

 

Read More

Levante 18/09/2015 [Photo Report]

Written by Live Report

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Levante prima del live di venerdì scorso al Parco del Castello di L’Aquila.
In attesa di leggere l’intervista godetevi questo bellissimo photo report.

Photo Credits © Beatrice Ciuca

12045694_10207666189397982_3855050547770142825_o 12038954_10207666164917370_4663897721832867787_o 12034429_10207666180277754_4294919473197581094_o 12034315_10207666186837918_6141236701475807016_o 12031449_10207666170877519_1767643275509575274_o 12030325_10207666175357631_707673366824464050_o 12029609_10207666184237853_3333891253833548540_o 12029567_10207666174797617_7207076594749366075_o 12028659_10207666164357356_3162814066029667628_o 12027341_10207666188797967_6161436349072845537_o 12022593_10207666182317805_6350779620513949502_o 12017606_10207666183357831_7904330243610096908_o 12017498_10207666174197602_6194259668032108111_o 12015095_10207666166757416_2935768997174874121_o 12010612_10207666174317605_8953635065564912389_o 12006698_10207666168037448_3476002178155433262_o 12006593_10207666164597362_1716837260448054885_o 12006554_10207666190318005_2202374862925949673_o 12002583_10207666177797692_3883114511407539473_o 12001043_10207666186397907_4833329027091520201_o 12000959_10207666169437483_9212529853666066395_o 11999755_10207666164957371_4300174831163644387_o 11887547_10207666190398007_1995633992313726771_o 11879066_10207666178117700_1301084768447783429_o 11802663_10207666169037473_9165105070471895379_o 11754729_10207666167317430_1762510015322472388_o 11223671_10207666187437933_1025872530576884134_o 11036417_10207666188357956_8565616579683632522_o

Read More

Jamie XX – In Colour

Written by Recensioni

A dover scegliere un colore da abbinare a quello che fu l’esordio omonimo del progetto The XX ci si trova inevitabilmente ad optare per il nero. Se imboccare la strada da solisti è una tentazione a cui in pochi riescono a resistere, ben venga se serve a dimostrare che c’è dell’altro, e in questo senso Jamie Smith di certo non ha perso l’occasione di sfoggiare il suo intero spettro cromatico.
La tavolozza è a tinte sature come quelle che campeggiano sull’artwork di In Colour, cromie squillanti eppure mai pacchiane: un esito quantomeno imprevedibile, considerato che la materia in gioco è essenzialmente Rave culture, distillata in undici tracce e diluita con estetica estremamente contemporanea.

Che Smith fosse un fuoriclasse nello stravolgere la logica di qualsiasi composizione musicale armato di estro e campionatori era chiaro da tempo. Dopo aver fatto sfoggio delle proprie abilità sull’opera di Gil Scott-Heron (è sua la materia che nel 2011 Jamie si diverte a smembrare e ricomporre in chiave Lo-Fi in We’re New Here), è ora pronto a mettere in tavola un progetto compiuto e personale, un pastiche retrofuturista di vocazione innegabilmente Pop che mentre sibila nostalgia per l’House dei chiassosi anni 90 scivola elegante verso un variopinto avvenire sonoro. Niente peripezie dall’ascolto ostico: le sintetiche trame sonore di In Colour si arrampicano sui beat in un gioco di giustapposizioni raffinate ma ammiccanti, lungi dal suonare pretenziose.

L’attitudine DIY esplode sin dall’incipit con l’essenza Jungle di “Gosh”, per lasciar spazio all’EDM sofisticata e terribilmente catchy di “Sleep Sound”.
Al fianco di Smith nell’intagliare alcune delle sue gemme di indietronica ci sono gli alfieri fidati. Il timbro suadente di Romy Madley-Croft suona a tinte cupe sulla ritmica Hip Hop di “See-saw” (nella cui produzione c’è lo zampino di Four Tet) e ammicca inevitabilmente al sound alla The XX in “Loud Places”. Quello di Oliver Sim impreziosisce e fluidifica i vellutati beat di “Strangers in a Room”.
Unico episodio che recide il morbido fil rouge che percorre il disco è la stridente “I Know There’s Gonna Be (Good Times)”, in cui la presenza di Young Thug spinge il risultato finale verso derive Rap invadenti e un po’ scontate. In compenso, la doppietta finale (“The Rest is Noise”, “Girl”) chiude perfettamente il cerchio, cristallizzando la cifra stilistica della personalissima rilettura di Smith della club culture d’oltremanica.

La riproducibilità esclude il beatmaking dal novero delle arti? Potrà anche darsi, ma sembra però che tanta bellezza Pop figlia illegittima del proprio tempo farà a meno del titolo nobiliare senza crucciarsene.

Read More

Recensioni | luglio 2015

Written by Recensioni

artworks-000062326074-t83sce-original

A Place to Bury Strangers – Transfixiation (Shoegaze, Noise, 2015) Voto 7,5/10

Tra ossessioni, distorsioni e deliri, il quarto lavoro della band newyorchese si proclama punto fermo e di riferimento per lo Shoegaze/Noise contemporaneo. Album notevole.

Simon James Phillips – Blage 3 (Drone, Free Improvisation, 2015) Voto 7/10

Il genio minimalista australiano mette insieme un supergruppo per realizzare quest’opera in due parti per quasi due ore di droni e minimalismo. Un lavoro che ovviamente potrà essere apprezzato solo dagli amanti del genere, tra i più estremi per la difficoltà di ascolto, ma che saprà ripagare profumatamente chi avrà il coraggio di penetrarlo.

Telestar – Così Vicini Così Lontani (Alt Pop, Cantautorato, 2015) Voto 7/10

Se i Telestar vi conquistano al primo ascolto è perché sono squisitamente Pop, è vero, ma è anche perché sono stati abili nell’analizzare magistralmente il sound dei The National e nel rimodellarlo perché aderisse perfettamente alla lingua italiana. Una furbizia che gli perdoniamo, ma solo perché il risultato finale è notevole.

Chihei Hatakeyama – Moon Light Reflecting Over Mountains (Ambient Drone, 2015) Voto 6,5/10

Chi ha da sempre coltivato la passione musicale per il Sol Levante, sa benissimo quanto quella terra sia aperta alla sperimentazione. Hatakeyama è proprio uno dei maestri della sperimentazione Ambient; artista iper prolifico che tuttavia non raggiunge certo qui il suo culmine creativo.

Michele Maraglino – Canzoni Contro la Comodità (Cantautorato, 2015) Voto 6,5/10

Quando saremo abbastanza vecchi da aver bisogno di qualcosa che ci ricordi come sono stati i nostri trent’anni ci verrà in aiuto Michele Maraglino, cantautore tarantino trapiantato a Perugia, con le sue liriche ironiche e l’inquietudine Punk di arrangiamenti complessi ma mai eccessivi.

Olla – A Serious Talk (Noise Pop, Alt Rock, 2015) Voto 6,5/10

L’originalità non è forse il tratto peculiare delle composizioni dei piemontesi Olla, formazione Alt Rock che sceglie il cantato in inglese, ma senza dubbio il loro disco di esordio si lascia ascoltare con facilità tutto d’un fiato, conquistando con riverberi melliflui e un’attitudine Grunge e nostalgica.

Il Ballo delle Castagne – Soundtrack for Unreleased Herzog Movie (Prog, World Music, 2015) Voto 6,5/10

In questa colonna sonora immaginaria il sestetto Prog costruisce atmosfere cupe ed evocative, tra suggestioni cinematografiche ed echi mediorientali. Musicalmente intrigante ma con recitati non eccelsi, rimane comunque un viaggio interessante, inquietante ed esotico.

Gnac – Adesso (Cantautorato, Pop, Folk, 2015) Voto 6,5/10

Un declamare irritante penalizza un disco che sulla carta incuriosisce. Si salvano i suoni (freschi) e le melodie (accattivanti), oltre ad un barlume di saggezza aforistica che viene però oscurato dal peso asfissiante del luogo comune (“K2”).

Lef – New Vague (New Wave ) Voto 6,5/10

Non solo musica, ma anche cinema (Nouvelle Vague e cinema italiano degli anni ’50 e ’60), ispirazione per la stesura di testi e non solo. La band salernitana affonda le radici nella New Wave di stampo italiano (Diaframma), e lo fa bene, in maniera dichiarata ed inequivocabile, senza aggiungere troppi elementi di contaminazione.

Van Hunt – The Fun Rises, the Fun Sets (Neo Soul 2015) Voto 6/10

Il ritorno del Neo Soul dell’artista di Dayton è un inno alla voglia di libertà che tuttavia non convince fino in fondo. Poco coraggio, tanti rimandi e troppe canzoni che sulla distanza finiscono per annoiare.

Read More

Giuseppe Righini – Houdini

Written by Recensioni

Tra torbido e danzereccio, un disco capace di essere sofisticato senza perdere in fruibilità.
Continue Reading

Read More

Arcane of Souls – Cenerè

Written by Recensioni

Davanti a un disco per me nuovo ho la (cattiva?) abitudine di regalarmi un primo ascolto digiuna di ogni contorno. Così metto su Cenerè di Arcane of Souls conoscendone nient’altro che il nome, convinta che un moniker così non possa che celare un progetto dal substrato Metal. E invece schiaccio play e “L’Oro in Bocca” inaugura il disco col più classico dei Rock’n’Roll. L’ingannevole pseudonimo nient’altro è che l’anagramma di Alfonso Surace, cantautore che ha fatto della necessità di autoprodursi un marchio di fabbrica. Caso piuttosto comune nel mondo della musica indipendente nostrana (fervente sì, ma che praticamente mai consente ai propri abitanti di vivere della propria arte), Surace realizza anche questo secondo lavoro, dopo Vivo e Vegeto del 2012, nei ritagli di tempo che riesce a rubare alla sua esistenza diurna e con l’aiuto delle persone che ne fanno parte. Ne vengono fuori cose come il video del primo singolo estratto, “Gennaro”, che ironico e casereccio fa il verso al celebre domino del clip che accompagna “This Too Shall Pass” degli Ok Go. “Gennaro” presenta un album con cui condivide solo alcuni aspetti. La voce di Surace si diverte a suonare roca e gridata, da bluesman che si rispetti, e in molti frangenti giunge l’eco di personaggi singolari del cantautorato italico del passato: complice la somiglianza anche nel timbro vocale, alcuni tra i brani di Cenerè starebbero bene in bocca a Rino Gaetano, ed anche nelle corde scanzonate di Freak Antoni. Gli episodi più convincenti sono però quelli fatti di contaminazioni delicate, piuttosto che i brani schiettamente Blues Rock: “Maggio” coinvolge con un rincorrersi di violino e percussioni dal sapore etnico, “Respirare” spezza la monotonia delle linee vocali sostenute col suo sussurrato Psych Folk, “Settembre” ammicca al Math Rock, “Opera” è la ballad docile che si fa attendere fino alla fine del disco. Tanta varietà, pur essendo in linea con la spontaneità su cui tutto il progetto è costruito, penalizza un po’ il risultato finale, ricco di spunti interessanti negli arrangiamenti ma che vive di una immediatezza che quasi mai si cura di approfondire. L’impulsività giova invece alle liriche, che giungono schiette e piacevoli raccontando del quotidiano di un personaggio a cui ci si affeziona con facilità. Concedetegli più di un ascolto.

Read More

Albedo – Metropolis

Written by Recensioni

L’ultima fatica degli Albedo è un ancora una volta un concept album, anche se in senso meno stretto rispetto al poetico viaggio nel corpo umano che fu Lezioni di Anatomia un paio di anni fa. Gli spunti che trae dal capolavoro di Fritz Lang da cui mutua il nome confluiscono nelle atmosfere e nelle liriche, tracciando un filo conduttore mai troppo vincolante, che rende l’album un lavoro organico ma che lascia spazio a molti temi: la città e le sue contraddizioni, l’incomunicabilità di realtà sociali che coesistono senza toccarsi, ma anche la religione, i confronti generazionali, i meccanismi con cui si innesca l’odio. Sembra un po’ che le dieci tracce di Metropolis si prendano l’onere di andare a verificare le inquietanti previsioni di una quella che fu una pellicola estremamente lungimirante. Metropolis non è immediato come il suo fortunato predecessore perchè è meno irruente: la tracklist è intervallata da incisi di pochi minuti che conferiscono un ritmo un po’ inusuale all’ascolto, per poi srotolare gli episodi più catchy alla fine, senza mai ricorrere ad escamotage sfacciatamente Pop. Se Lezioni di Anatomia ha il pregio di colpire al primo ascolto, in compenso Metropolis merita tutti gli ascolti che necessita. Il sound poggia su un valido Alt Rock che si concede ispirazioni Post Punk (“Partenze”) e New Wave (“Replicante”) e costruisce un mood inquieto e viscoso fatto di giri di chitarra ben assestati, che spingono sulle parole scelte con cura. Il songwriting è tagliente sia nelle citazioni più testuali, come in “La Profezia”, meno di due minuti di piano e riverberi per dipingere le vuote esistenze dei privilegiati in cima ai grattacieli della città di Metropolis, che nelle derive più introspettive (“I Miei Nemici”, “Sei Inverni”) e nei quesiti spiazzanti di un dialogo in prima persona con Dio (il singolo “Higgs”). A starlo a sentire, il Rock degli Albedo non sembra affatto volersi attardare su strade già percorse, e con radici sonore ben piantate si dimostra capace di trovare ogni volta il modo giusto per raccontare una nuova fase. Buon per tutti, compresi noi.

Read More

August and After @ Garbage Live Club, Pratola P. (AQ) | 07.03.2015 [ITA/ENG]

Written by Live Report

Sanremo 2015 | Più giù di così c’è solo da scavare

Written by Articoli

Auden – Some Reckonings

Written by Recensioni

Dopo un anno denso di musica elettronica di produzione nostrana – che peraltro personalmente ho molto apprezzato – metter su un album come Some Reckonings è un po’ come tornare alla realtà. Il fascino delle possibilità che i mezzi contemporanei offrono a chi fa musica genera una corsa all’originalità che riesce spesso, di proposito o per caso, a far passare in secondo piano altri aspetti non meno rilevanti nel processo compositivo, quali immediatezza e genuinità.
Gli Auden seguono un percorso anomalo, e dalla scena romana Hardcore di fine anni ‘90, senza passare mai per un reale esordio, dopo un decennio in stand-by inaugurano la collaborazione con V4V Records. A distanza di due anni dall’EP Love is Conspiracy arriva ora il long playing, che ha la faccia di un nuovo inizio piuttosto che di un ritorno, con background sonori e personali più ingombranti e fecondi. Lo è a tutti gli effetti, perchè la genesi dei brani che compongono l’EP dato alle stampe nel 2013 risale in realtà ai primi anni ‘00, ed è facile immaginare che per il quartetto all’epoca la vita, musicale e non, fosse assai diversa.
Mi incazzo sempre un po’ con gli italiani che scelgono l’inglese, ma non ho il tempo necessario per decidere se sono disposta a perdonare o meno l’esterofilia palese degli Auden, perchè “The Day of Reckoning” viene fuori urgente con chitarre in abbondanza che aprono i giochi senza preamboli. L’eco dei Fugazi è limpido, così come quello delle declinazioni nostrane (Fine Before You Came), fino a coprire tutto lo spettro delle derivazioni del Punk con episodi più orecchiabili e scanzonati alla Maximo Park (“False Restart”, “Better Than Not Believe It”).
Che sia il momento della resa dei conti è chiaro da subito nelle liriche. I’d like to be like Ian C. | fourty years old | outlived to himself | with grace in feeling | and sweer despair in spirit: In “Next Regrets” gli spettri del passato adolescenziale si aggirano tra le note ma la consapevolezza è un’altra, adulta e disillusa.
Qualche sbavatura nella pronuncia sgualcisce un po’ l’apprezzabile naturalezza con cui creano ambientazioni oscure ed energiche. L’apparato strumentale ridotto al minimo sindacale è più che sufficiente a convincere in meno di trenta minuti complessivi di ascolto che i ragazzi hanno imparato bene la lezione. Qualche guizzo negli arrangiamenti arriva con “Back and Forth” e in chiusura, con i virtuosismi di “Curtain”. Ne avremmo gradito qualcuno in più ma non importa, per il resto si può attendere perchè gli Auden ci hanno già dimostrato che non è mai troppo tardi, che si tratti di inizi, ritorni o evoluzioni.

Read More