Rockambula
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Spotify
  • Home
  • Anteprime
  • Classifiche
  • Novità
  • Playlist
  • Eventi
  • Leggi
    • Recensioni
    • Interviste
    • Live Report
    • Articoli
  • Contatti

Dotzauer – Deep

Written by Lorenzo Cetrangolo• 11 Gennaio 2014• Recensioni

I trevigiani Dotzauer si inabissano nel loro album d’esordio Deep, un concept sull’affogare, tema affascinante e veramente adatto alle sonorità sommerse, lente e interiori che il trio riesce a ricreare in sei (lunghi) brani di un Post Metal all’apparenza cupo e riflessivo, ma che in realtà non risulta poi così difficile all’ascolto. Ecco, forse il pregio dei Dotzauer è proprio questa capacità di miscelare il suggerimento di una pesantezza (“Organic Silver”, o il corpo centrale di “Air Hunger”, con il suo incedere Sludge dai riff ruvidi e martellanti), con atmosfere iridescenti, più acide e frizzanti (“Water Buries the Skyline” o l’inizio della stessa “Air Hunger”, dove si toccano attimi di intenso Post-Rock), fino a raggiungere fondali Ambient quasi fossero pause fra un’immersione e l’altra (“Deepster”, quattro minuti di un soundscape pressoché perfetto).

L’unico particolare che non riesce a soddisfarmi fino in fondo riguarda il cantato, curato da Alberto Brunello degli Whales and Aurora: un growl monocorde e che dal secondo brano in poi inizia ad annoiare, per poi rilassarsi giusto all’inizio sia della quarta che della quinta traccia, dove riprende in naturalezza. Intendiamoci: tecnicamente il risultato è più che sufficiente, ma si ha come l’impressione che il comparto vocale sia per i Dotzauer un aspetto secondario, magari non a livello produttivo, ma, implicitamente, nell’economia generale del disco. Forse avrei preferito una maggiore varietà vocale, o forse, semplicemente, mi attanaglia la curiosità di poter un giorno ascoltare i Dotzauer misurarsi con una produzione 100% strumentale, sento che il risultato potrebbe essere parecchio interessante.

Al di là di queste piccolezze, Deep (altro esempio di oculatezza da parte di Red Sound Records, che continua a produrre dischi sensati e con un taglio molto netto e competente) resta un album che mantiene ciò che promette. Un album da riascoltare, da perdercisi. Da tuffarcisi dentro, anche: da cui farsi sommergere. Ci vediamo sul fondale.

Deep Dotzauer Lorenzo Cetrangolo Post-metal post-rock Red Sound Records Sludge Whales and Aurora

Last modified: 20 Febbraio 2022

  • You might also like

  • Weird is Better [giugno 2025]

    by Francesca Prevettoni• 7 Luglio 2025

    Mese per mese, una rubrica alla scoperta di tante novità in ambito experimental e affini....

  • Pérdidas Variables, i Joliette sono l’urlo nel grigio della metropoli

    by Sebastiano Orgnacco• 25 Giugno 2025

    La band screamo messicana torna con un album che racconta solitudine, tensione e psicosi di un mondo che va troppo veloce....

  • Omaha, i Magnolia e la loro apocalissi marziale

    by Gianluca Marian• 9 Giugno 2025

    L’EP di debutto della band di Norwich sembra la colonna sonora perfetta per una battaglia all’ultimo sangue....

  • Weird is Better [maggio 2025]

    by Francesca Prevettoni• 4 Giugno 2025

    Mese per mese, una rubrica alla scoperta di tante novità in ambito experimental e affini....

  • Parzialmente Screamato Vol. 5 [Maggio 2025]

    by Sebastiano Orgnacco• 3 Giugno 2025

    Un mese più estivo del solito, anche nei suoni. Non fatevi però ingannare, le urla non mancano mai....

  • Wish You Well, il minimalismo ipnotico e inquietante degli Invariance

    by Gianluca Marian• 2 Giugno 2025

    Tra i più interessanti e stuzzicanti in circolazione, il neonato progetto che ruota intorno alla scena del Windmill ha appena pubblicato il suo album di debutto....

Previous Story
The Wows – War on Wall Street
Next Story
Odatto – Odatto

One Response

  1. Pingback: AltrocheSanRemo Volume 7. Aprite il fuoco! | Rockambula

Comments are closed.

LEGGI ANCHE...

  • Hidden Jam – Summer Edition

    by Daniel Molinari• 15 Luglio 2025

  • What’s up on Bandcamp? [giugno 2025]

    by Vittoriano Capaldi• 14 Luglio 2025

  • Anna Von Hausswolff @ Sexto ‘Nplugged | 05.07.2025 [PHOTO REPORT]

    by Sebastiano Orgnacco• 11 Luglio 2025

  • Black Country, New Road @ Sexto ‘Nplugged | 04.07.2025 [PHOTO REPORT]

    by Sebastiano Orgnacco• 11 Luglio 2025

  • Molchat Doma @ Sexto ‘Nplugged | 03.07.2025 [PHOTO REPORT]

    by Sebastiano Orgnacco• 11 Luglio 2025

SEGUICI

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Spotify

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Spotify
Rockambula

Rockambula.com - Webzine di Musica Indipendente dal 1999