Il bello della musica folk è che quando la combini con altre ispirazioni non perde di naturalità: in fin dei conti è una musica che arriva dal basso, dal cuore e dal senso popolare e quando trova commistioni sincere non può che guadagnarne. I nostri Lennon Kelly riescono a convincerci. Non aspettatevi certo l’EP che sconvolgerà la scena folk-punk italiana, ma comunque un lavoro solido, fresco e ispirato: tempi terzinati, ritmi in levare, violini e fisarmoniche sapranno sicuramente convolgervi, anche solo per quei due secondi in cui terrete il tempo con il piedino. A tutti quelli che Van de Sfroos parla in una lingua strana e che i MCR dopo un po’ li ho consumati, questa release fa per voi.
Novità
Dead Man Watching – Love, come on!
Genere arduo, almeno per il sottoscritto, quello con cui si misurano i Dead Man Watching, trio veronese che dopo due Ep pubblica il suo primo “Full lenght”. Genere in cui è facilissimo sbagliare e risultare, come dire, un po’ banali. Fosse realmente alt country sarebbe facile bollarlo come un tedioso tentativo di sentirsi piccoli Neil Young alla riscossa. E invece l’album è una piacevolissima scoperta ascolto dopo ascolto. Ricchissimo di spunti, contaminazioni che vanno dallo slowcore al brit-pop i Dead Man mostrano di saperci fare e di catturare l’attenzione a piccoli colpi di classe e intelligenti accorgimenti che denotano stile ed eleganza. Avete presente quell’arguzia di Jeff Tweedy in grado di riabilitare cantautori solitari mid-seventies e farli apparire moderni e sensati rileggendoli in chiave anni novanta? E’ più o meno così che suona quest’album. Mascherata la tecnica e messe da parte volontà individuali di eccellere, il trio trova costantemente il giusto equilibrio tra i moltissimi ingredienti desiderati senza sbilanciarsi mai troppo. Minimale quanto basta per dare sensazioni più che lasciare soddisfatti, il disco passa con disinvoltura da momenti più acustici e intimisti (August Burns, Love, come on!) a spunti più devoti al classic rock (Give it a sound) sempre affrontati in maniera consapevole e originale: il crescendo finale di chitarra in Red Baloon non solo è da manuale ma è ancor più intrigante e spettacolare l’idea di smorzarlo quasi sul nascere evitando un evolversi banale e scontato. Piccoli grandi Wilco di casa nostra crescono.
Carnesi, Mimes Of Wine, Sycamore Age e molto altro per il gennaio dell’Agorà
Il Circolo Agorà di Cusano Milanino (MI) inaugura il 2013 con un mese di grandi concerti, ospitando il meglio della musica indipendente italiana. Gennaio inizierà con l’ alt-rock psichedelico dei SAKEE SED, band di Bergamo che fonde suggestioni blues, stoner, passando dalle atmosfere polverose dei saloon a quelle lisergiche dei loro amici Verdena, con i quali fra l’altro hanno diviso il palco al Ferrara Sotto Le Stelle. Si continua poi con una delle più interessanti realtà bluesy della Penisola, i THERE WILL BE BLOOD, tra il Mississippi e la West Coast, una delle tante ottime band marchiate Ghost Records. Ci si immergerà poi in mondi onirici, dove ogni oggetto può diventare uno strumento per creare nuovi universi sonori, con l’attesissimo live dei SYCAMORE AGE.
Prosegue la bellissima rassegna “ROBA DI CLASSE – Bonus Tracks” che nei mesi scorsi ha visto salire sul palco dell’Agorà nomi come Oratio, The Dad Horse Experience, Nicolas J.Roncea+Carmelo Pipitone (Marta Sui Tubi). A gennaio sarà la volta di MIMES OF WINE, il progetto della bravissima cantautrice LAURA LORIGA che, con le sue ballate noir a metà strada fra Cat Power, P.J. Harvey e atmosfere più dream-pop, ha conquistato il cuore dei Giardini Di Mirò, accompagnandoli per tutto il tour. Come tutti i concerti della rassegna, anche questo sarà con ingresso ad offerta libera. Un live davvero imperdibile.
Prosegue anche la rassegna “QUIET IS THE NEW LOUD – Suoni nuovi dal resto del mondo”, che dopo aver fatto arrivare dall’Europa band come Sea+Air, Rue Royale e AlascA, da quest’anno si spinge anche oltre oceano per portare sul palco del Circolo, tra gli altri, il cantautore statunitense DAVE MULDOON. Influenzato dalle atmosfere sporche e alcoliche di Tom Waits, Muldoon ha trascorso gli ultimi anni girando l’Europa e scrivendo canzoni. Il risultato è il bellissimo esordio Little Boy Blue, prodotto da Cesare Basile e mixato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani. Anche questa rassegna, come l’anno scorso, è ad offerta libera.
Il mese si chiuderà poi nel migliore dei modi, con il ritorno di NICCOLO’ CARNESI, il cui esordio “Gli eroi non escono il sabato” è stato unanimemente giudicato tra i migliori dell’anno appena finito. Ad aprire il live del cantautore siciliano, un’altra band proveniente dalla stessa terra, gli ANELLI SOLI, che presenteranno per la prima volta a Milano il loro primo album “Malomodo”, tra Verdena e Marta Sui Tubi.
Di seguito tutti gli appuntamenti di Gennaio, nel dettaglio.
Venerdì 4 gennaio
SAKEE SED + LACTIS FEVER
Rock psichedelico dalle basi della Roncola, ad alto tasso di whisky e blues.
€ 3
Venerdì 11 gennaio
THERE WILL BE BLOOD + MILK THEM
Le acque del Mississippi e la polvere della West Coast si fondono in questo trio sotto Ghost Records.
€ 3
Venerdì 18 gennaio
SYCAMORE AGE + MIR + LAST MEN ON THE MOON
Un’ immersione nei luoghi del sogno e della visione, là dove il sogno sconfina nel delirio poetico.
€ 3
Domenica 20 gennaio
“ROBA DI CLASSE – Bonus Tracks” fa MIMES OF WINE
Arrivano le ballate noir di Laura Loriga, sotto la maledizione dei Giardini Di Mirò.
up to you
Giovedì 24 gennaio
“QUIET IS THE NEW LOUD” – DAVE MULDOON
Direttamente dagli Stati Uniti, con in testa Tom Waits.
up to you
Venerdì 25 gennaio
DENIMOR
Questo trio torinese fonde rock, musical e arti circensi in una favola “mirabolante e fantabulosa”.
€ 3
Sabato 26 gennaio
NICOLO’ CARNESI + ANELLI SOLI + MARCO CRUPI
Il cantautore siciliano torna finalmente al Circolo, accompagnato da promettenti conterranei.
€ 3
Circolo Arci Agorà
Via Monte Grappa, 27
Cusano Milanino
web: http://www.agoracircolo.it/
mail: info@agoracircolo.it
facebook: https://www.facebook.com/pages/Circolo-Agor%C3%A0/224486880940270
Ufficio Stampa:
Costello’s
web: http://www.costellos.it/
mail: costebooking@gmail.com
facebook: https://www.facebook.com/costebooking