- Scritto da admin
- 4 ottobre, 2017
In un’epoca affetta da retromania, in cui non si contano dischi e tour celebrativi di anniversari importanti, Mauro Ermanno Giovanardi non sfugge al desiderio di riaprire l’album dei ricordi, alla ricerca delle emozioni perdute della musica dei ’90, di cui …
Continua a leggere »
Pubblicato in Recensioni - Tag: #music, 2017, Afterhours, Alt Rock, Alt-pop, Anni 90, Baustelle, Bluvertigo, Casino Royale, Cristiano Godano, Cristina Donà, csi, Emidio Clementi, indipendente, Italia, La Crus, la mia generazione, Manuel Agnelli, Marlene Kuntz, Massimo Volume, Mau Mau, Mauro Ermanno Giovanardi, Musica, Neffa, Rachele Bastreghi, recensione, Ritmo Tribale, Rockambula, Samuel, Subsonica, Underground, Ustmamò, Webzine
♦ ALGIERS – The Underside of Power Dopo quella del 26 giugno a Santeria Social Club di Milano, Radar Concerti aggiunge una nuova imperdibile data: il 28 giugno al Monk Club di Roma. Dopo il successo dell’omonimo album di debutto uscito nel …
Continua a leggere »
Pubblicato in Articoli - Tag: 10 songs a week, abbey road, adora festival, aftersalsa, Algiers, amerikana, andrea laszlo de simone, angel olsen, Art Rock, ascolta, azulejos, barcellona, biglietti, Burn Your Fire for No Witness, Circolo Magnolia, colombre, coma berenices, Corrado Nuccini, dan brown, desio, DNA Concerti, Edda, elevant, Emidio Clementi, Ep, evento facebook, facebook, Francobollo, Garage, gazzelle, Giorgio Poi, giugno, gomma, graziosa utopia, ho deciso di restare in italia, INRI, IRMA records, Jagjaguwar Records, kaufman, L'Aquila, lekka, liverpool, loner noise, Lucy Rose, Matador, miami festival, Milano, Monk Club, Musica, my woman, Ninos du Brasil, Non Giovanni, normal life, Nuovo album, Nuovo singolo, paesaggi sonori, pagina facebook, Persian Pelican, pic nic festival, Picture In My Ear Records, playlist, POPULOUS, Post-Hardcore, Post-Punk, prevendite, primavera pro, Primavera Sound Festival, Psych, Psych Folk, Quattro Quartetti, radar concerti, Ritmo Tribale, Robert Smith, Rockambula, roma, salumeria della musica, santeria social club, sherpa live, Siren Festival, slowtide, THE STEVENSON RANCH DAVIDIANS, the underside of power, Trip Hop, uscita, Verona, via audio, videoclip, Webzine, wonderwheel recordings, Woodworm Label, Zooey
- Scritto da admin
- 5 maggio, 2017
Voce storica dei Ritmo Tribale, Stefano Rampoldi in arte Edda ritorna nel 2008, dodici anni dopo aver lasciato la scena musicale, con alcuni brani fatti in casa che segneranno il suo debutto da solista creando nuova curiosità attorno alla sua emblematica …
Continua a leggere »
Pubblicato in Live Report - Tag: 2017, abruzzo, axound, collecorvino, concerto, Edda, graziosa utopia, hi-hat play live, Italia, live, Pescara, Photo Report, Ritmo Tribale, Rockambula, Stavolta Come Mi Ammazzerai?, Tour, Webzine
“Chi suona stasera?”. Sarà capitato ad ogni appassionato di musica live di rivolgere ad un amico o ricevere dallo stesso questa domanda. Eh già, chi suona stasera? Cosa c’è in giro? Se avete le idee poco chiare sugli eventi da …
Continua a leggere »
Pubblicato in Articoli - Tag: 'Na Cosetta, 42 Records, Aaron Dessner, above, Afrodite, Agriturismo La Terra dei kaki, Ai Biliardi, ALBERTO BOCCARDI, Alessandro Vagnoni, Alex Marcheschi, Alexei Tegin, Amos Cappuccio, Andrea Filippazzi, Andrea Pulcini, Andrea Scaglia, anfiteatro del venda, Anghiari, Antonella Bianco, Antonino Mistretta, Antonio Bertoni, Arezzo, Arvo Pärt, Astro Club, At Swim, Auditorium Flog, Auditorium Parco della Musica, Avellino, bassano del grappa, Baustelle, Beat Cafè, Belluno, Berenice, Big Business, Blackmarket Art Gallery, Blah Blah, blue note, Bologna, Bologna Violenta, Boring Machines, bronson, Bruno Romani, Buatt, Byzantium Experimental Orchestra, BǂBǂM, Carlo Veneziano, carpi, Caserta, Catania, Centrale Rock Pub, Centro Sociale Rivolta, Centro Stabile di Cultura, chi suona stasera, chieti, Chihiro Yamanaka, Chihiro Yamanaka Electric Female Trio, Chod, Cianci, Circolo Magnolia, Circolo Ribalta, City Sun Eater in the River of Light, Coady Willis, Comaneci, Combo Social Club, comet, Command Your Weather, Como, Concerti Aprile 2017, Corrado Nuccini, Covo Club, Cristian Naldi, Daniela Capalbo, Dardust, dave Curran, Delight, Demo in Ciabatte, Devil's Dancers, Dirk serries, Discomfort Dispatch, Discordia, Dmitri Shostakovich, Dolce Désir, Draft, Drunk in Public, Eboli, Edda, efesto house concerts, Emanuel Carnevali, Emidio Clementi, Ex Abbazia San Bernardino, Ex Carcere XXX Maggio, Ex Cimitero San Pietro in Vincoli, Eyes On the Lines, Fabio Caliento, Fabrizio Rioda, Fast Animals And Slow Kids, Federico Gerini, Feltre, foligno, Fons, Fontanafredda, Frame Live Club, Frame Live Music, Francesca Bono, Francesco Valente, FulKanelli, Gabriel Faurè, Gaeta, Galzignano Terme, Garbage Live Club, Garrincha Dischi, Gas, Gattò, Genova, Ghostvillains & Stuff, Giardini di Mirò, Giovanni Lami, Gnod, Godot Art Bistrot, grosseto, Henrick Górecki, Hiroshima Mon Amour, Howie B, Humbling Tides, I Botanici, Il Mutamento Zona Castalia, Inga Eighler, Invisible Summer, Jared Warren, Jarvis Taveniere, Jazz'in Provincia, Jeremy Earl, Jérôme Noetinger, Jesi, Just Say No to the Psycho Right-Wing Capitalist Fascist Industrial Death Machine, Kalinka Arci, Karen Taperberg, Karp, Khn'Shs, L'Aquila, la spezia, Latina, Laurence Giroux-Do, le couleur, Le Cube, Ligabue, linoleum, Lionel Marchetti, Lisa Hannigan, Lisbon Lux Records, live music, locomotiv club, Love is Love, Luargo d'Erba, Luca Accardi, Luxe, Macerata, Macerata Feltria, Machinefabriek, Magazzini Generali, Marghera, Markus Acher, Marla, Mary in June, Massimo Volume, Melvins, Messina, Micha Acher, Milano, Mini Guida Live, Mirida Records, Mishima, MOB, Modena, Momento, Monk Club, Montiano, Montoro, Monza-Brianza, Moog Slow Bar, Morrovalle, My Mother Used to Say-Musica per Ventole e Campi Elettromagnetici, Nadir, Nadja, Nicola Manzan, Noise Delivery Festival, Non Voglio Che Clara, Nook Cafè, Notturno Americano, Ofeliadorme, Offlaga Disco Pax, One Dimensional Man, Orvieto, P.O.P., padova, Palermo, Pan Del Diavolo, Paolo Angeli, Paolo Benvegnù, Paolo Mongardi, Paolo Monti, parma, Pastificio Elettrico, Patrick Gosselin, Persian Pelican, perugia, Pesaro, Peschiera del Garda, Phurpa, Pierpaolo Capovilla, pordenone, Pratola Peligna, primavera pro, Punky Reggae Pub, Quattro Quartetti, ravenna, redazione, Retronouveau, Ritmo Tribale, Rock'n'roll, Rockambula, Rockambula Webzine, Rocket Recordings, roma, Rome Psych Fest Nite, Ronin, Rurale, salerno, San Salvo, San Vito di Leguzzano, San Zanone degli Ezzelini, Santa Maria a Vico, santeria social club, Schio, Secret Fires, Seijiro Murayama, seregno, serraglio, Simona Gretchen, Slow Down Records, Smav, Solstizio, Sorge, Spazio 211, Spettro, Steeven Chouinard, Stefano Bertoli, Stefano Rampoldi, Steve Gunn, Strander Horse, superbudda, Superheroes, Supersonic Music Club, T.s. Eliot, Takumi Fukushima, Tambourine Club, TBC, Teatro Angelo Battelli, Teatro Antoniano, teatro rossini, Terni, The Murder City Devils, The National, The Notwist, The Spheres, the star pillow, Thisquietarmy, Ths Star Pillow, TODAYS FESTIVAL, Toni, Torino, Trenta Formiche, Universo Legno, unplugged in monti, Unsane, Urban Center, Urbino, Utopie e Piccole Soddisfazioni, Vallo della Lucania, Valvola, Varvara Festival, VeneziA, Verona, Verve, vicenza, Vignola, Volume. Dischi e Libri, Whores., Woods, Wopa Temporary, Xavier Garcia, Yann Tambour, Zeit, Zo Centro Culture Contemporanee
La prima volta che mi trovai di fronte al rinato Rampoldi, che da poco aveva pubblicato il suo trasparente esordio solista Semper Biot dopo 13 anni di silenzio, ero al Blah Blah insieme a pochi intimi, un concerto all’ora dell’aperitivo …
Continua a leggere »
Pubblicato in Live Report - Tag: Antonino Mistretta, Blah Blah, Edda, Fabio Capalbo, foto report, graziosa utopia, Indi(e)avolato, Killa, live report, Live Report Edda, Luca Bossi, Odio I Vivi, Officine Corsare, Photo Report, Ritmo Tribale, Rockambula, Rockambula Webzine, Semper Biot, Stavolta Come Mi Ammazzerai?, Stefano Rampoldi, Torino, Woodworm
“Chi suona stasera?”. Sarà capitato ad ogni appassionato di musica live di rivolgere ad un amico o ricevere dallo stesso questa domanda. Eh già, chi suona stasera? Cosa c’è in giro? Se avete le idee poco chiare sugli eventi da …
Continua a leggere »
Pubblicato in Articoli - Tag: Alcatraz, Alessandro Lepre, Alessandro Pedretti, Ancona, Andrea Chimenti, Anthroprophh, Antipop Records, Antoine Pierre, Antonino Mistretta, Any Minute Now, Arci Camalli, Arci Ohibò, Arci Progresso, Arci Taun, Arci Titty Twister, Arci Tom, Area Pirata, Arezzo, Asmus Tietchens, Assalto, Auditorium Arcangelo Corelli, Auditorium Conservatorio Cimarosa, Auditorium Parco della Musica, Auditorium San Fedele, Avellino, Bare Bones Production, Bergamo, Blackout House, Blah Blah, Bocciodromo, Bologna, Born to Hate, bravo dischi, Brescia, Brian Cook, Brickout, bronson, Bucine, Busto Arsizio, Cacio e Pepe, Caminanti, Campobasso, Carnero, Caserta, Catania, Cavallerizza Irreale, Cesare Basile, Chains, chi suona stasera, Cinema Teatro Astra, Circolo Arci Bolognesi, Circolo Arci Fanfulla, Circolo Gagarin, Circolo Magnolia, Cloakroom, Club il Giardino, Cold Cave, Concerti Marzo 2017, Converge, Cosenza, Covo Club, Crotes, Csl Luigi Fabbri, CUT, Dave Turncrantz, david bowie, David Dewaele, Definite, Dejavu, Derek Trucks, dEUS, Devil's Den, Dieter Moebius, DIO)) DRONE, DISCHI BERVISTI, Drab Majesty, DreaminGorilla records, Druso, Duma, Edda, Emanuele Mancini, Enrico Gabrielli, Ex Chiesa di San Giovanni, Fabio Grande, Faq, Fazenda, Fermo, Ferrara, Fever, Fidenza, firenze, Flotus, For Love Often Turns Us Still, Freakout Club, Freaky Bastards and Tasty Burger, From Deewee, Fusignano, futuro proximo, Gabriele Blandamura, Garbage Live Club, Giuseppe Ungaretti, Glue, Gnod, Goat, Gob, graziosa utopia, grosseto, Guida Live, guidance, Heartz Club, Hills, Hip Hop, I Candelai, Ian Curtis, Igor Cavalera, Il Giorno delle Alatlene, Il Porto Sepolto, imperia, Impulse!, init, Inner Spaces, Invocation and Ritual Dance of My Demon Twin, Jerome Reuter, Jesi, Julie's Haircut., karemaski, Kontakt Der Jünglinge, Kurt Ballou, Kurt Wagner, L'Aquila, La Fornace Dischi, la malinconia delle fate, La Skaletta, la spezia, La Tempesta Dischi, Lambchop, Latteria Molloy, Laura Agnusdei, Let Me Get By, Lio Bar, Live Marzo 2017, livorno, locomotiv club, Luca Recchia, Lugagnano di Sona, Macerata, Magazzini Generali, Mai Stato Altrove, mame club, mantova, Massimo Ferrarotto, Matt Berninger, Mentelocale 2.0. Palestrina, Messa, Mike Sullivan, Milano, Moltheni, Monk Club, Musile di Piave, Napoli, Nicola Panteghini, Nicolas Thys, Nopron, Officine Corsare, Oneida, Organ, Osimo, Osteria Incognita, padova, Palermo, Pall Jenkins, parma, Pastificio Elettrico, perugia, Play It Again Sam, porto marghera, porto sant'elpidio, Prato, Pratola Peligna, Radio Blackout, Ravena, ravenna, redazione, Retro Vox Records, Rien 21, Ritmo Tribale, Riviera, Roberta Gulisano, Robin Varheyen, Rockambula, Rockambula Webzine, Rocket Recordings, Rodrigo D’Erasmo, roma, Rome, Russian Circles, Salsomaggiore Terme, San Giovanni Lupatolo, Santa Drone Night, Santa Maria a Vico, Santa Valvola Records, Sant’egidio alla vibrata, Sara Ardizzoni, Sargent House, Savignano sul Rubicone, Scugnizzo Liberato, sdang, Secon Skin, Semper Biot, Sepultura, serraglio, Seventh, siena, Simona Norato, Slow Bloomer, Smav, Sodro Club, Soulwax, Spazio 211, spazio aereo, Spectre Live Club, Stefano Rampoldi, Stephen Dewaele, Struttura Birra, superbudda, Susan Tedeschi, Taxi Driver, Taxiwars, Teatro C, Teatro Coppola, Teatro dell'Acquario, Teatro delle Alpi, Teatro La Nuova Fenice, Tedeschi Trucks Band, teramo, The Allman Brothers Band, The Black Heart Procession, the cage theatre, The Cavemen, the great saunites, The Hyperion Machine, The Idea of Love, Thegiornalisti, Thomas Köner, Tobias Nathaniel, TODAYS FESTIVAL, Tom Barman, Torino, Toten Schwan Records, Transient Program for Drums and Machinery Tour, Trenta Formiche, Tu prenditi l'amore che vuoi e non chiederlo più, U Fujutu su Nesci chi Fa?, Umberto Maria Giardini, UMG, Ungaretti sul Carso, Universal, Urban Live Club, Urtovox, Varese, VeneziA, Verona, Viareggio, vicenza, video, Vidna Obmana, Wesley Eisold, Woodworm, Youth of Today Collective Festival, youtube, “Return from the Grave”
♦ ASTRAL WEEK – H.A.Z.Y. Nuovo videoclip tratto da Get Behind, pubblicato il 16 maggio scorso. La band Alt Rock romana che mutua il proprio nome dal secondo album di Van Morrison tenta di reinterpretare gli elementi chiave della musica amata durante la propria infanzia, …
Continua a leggere »
Pubblicato in Articoli - Tag: #music, 10 songs a week, 2016, 2017, Alt Rock, anfiteatro del venda, Apple Bonkers, ascolta, astral week, auditorium cimarosa, autoprodotto, Avellino, baby guru, be a bear, bestiario musicale, Bologna, Brescia, Cagliari, concerto, daybreak, Dead Oceans, Disco, divisionists, Edda, facebook, Febbraio, folk rock, francesco motta, Garage, gennaio, get behind, Giovanni Truppi, Golden Sings That Have Been Sung, graziosa utopia, h.a.z.y., hana bi, Inner-Ear Records, iv, JENS LEKMAN, joel gion, l'upupa, la festa, la sete dischi, la suerte, life will see you now, linoleum, locomotiv club, Lucio Corsi, Maria Pia Diodati, mida, Ministri, montemarciano, moon, mount watatic records, Musica, no silenz, non è vero che non ho più l'età, Nuovo album, padova, pagina facebook, picicca, psych power pop, Psych Rock, push-e-bah, quercia, raindogs, ravenna, Ritmo Tribale, rock'n'roll milano, Rockambula, roma, ryley walker, Savona, Secretly Canadian, Singolo, sunshine special, The Brian Jonestown Massacre, Tour, tropicalia, unplugged in monti, V4V Records, Van Morrison, Vetulonia/Dakar, Webzine, What's That Perfume That You Wear, Woodworm Label
“Ma che voce ha Edda?!”: ti ascolti “Coniglio Rosa” e già lì senti lo spessore, la tecnica e il timbro, il tiro, il fuoco. Ho visto Edda dal vivo una sola volta, e non era nemmeno un suo concerto intero. …
Continua a leggere »
Pubblicato in Recensioni - Tag: 2014, Edda, Lorenzo Cetrangolo, Niegazowana, Odio I Vivi, Ritmo Tribale, rock cantautorale, Semper Biot, Stavolta Come Mi Ammazzerai?
- Scritto da admin
- 22 settembre, 2014
Il primo libro biografia dei Ritmo Tribale che ripercorre la loro storia, ma anche quella della scena milanese in cui sono nati e cresciuti, fino ad arrivare ai giorni nostri con la carriera solista di Edda e i NoGuru, è …
Continua a leggere »
Pubblicato in Senza categoria - Tag: Afterhours, Edda, Elisa Russo, hai paura del buio, NoGuru, Ritmo Tribale, Uomini
- Scritto da admin
- 24 maggio, 2013
Come si può diventare grandi in pochi giri di stereo si potrebbe dire o senza passare per le forche caudine di qualche concordino pseudoindie, fatto sta che come la rigiriamo i discorsi sono a zero, loro, i livornesi Venus in …
Continua a leggere »
Pubblicato in Recensioni - Tag: BRA! (Braccia Rubate All’Agricoltura), Cavalleria Burlesque, Edda, Phonarchia, Ritmo Tribale, rock, Venus In Furs, Zeppelin, Zoso
- Scritto da admin
- 15 maggio, 2013
Dolcezza monolitica e giugulare espansa, una “fabbrica di membrane oscure” per una serie di incredibili attimi di elettrica santità. Tutto questo nel secondo album dei bresciani Marydolls che hanno poi la sfrontatezza di chiamarlo La Calma alla faccia della gradevole …
Continua a leggere »
Pubblicato in Recensioni - Tag: indie-rock, Indiebox Music, La Calma, Marydolls, Max Sannella, Nicola Manzan, Ritmo Tribale, Verdena
- Scritto da admin
- 12 marzo, 2013
Power-trio da Roma. Francesco Maras, Daniele Raggi e Andrea Samona sono la nuova formazione di Caoscalmo. Progetto già attivo da qualche tempo che esce ad Ottobre con l’EP autoprodotto Le Cose Non Sono le Cose. Nel titolo è racchiusa la …
Continua a leggere »
Pubblicato in La Band del Momento - Tag: Afterhours, autoprodotto, Caoscalmo, Le Cose Non Sono le Cose, Rage Against The Machine, Ritmo Tribale, Rock Alternativo, Vittorio Massa